La chiusura del canale Youtube di Byo Blu è una di quelle notizie che dovrebbe rattristarci e che invece, secondo me, deve essere salutata come un segno di speranza. Naturalmente non ci dobbiamo nascondere la drammaticità del momento, ma la notizia non è solo questa…
Proseguiamo con la presentazione dei passi salienti di un numero storico della rivista Limes, per metà dedicato alla Sicilia, e per l’altra metà al ruolo che i diversi paesi esercitano nel Mediterraneo.
https://www.massimocosta.blog/wp-content/uploads/2021/03/Schermata-2021-03-09-alle-10.08.40.jpg10621594Massimo Costahttps://www.massimocosta.blog/wp-content/uploads/2020/08/massimo-costa_logo.pngMassimo Costa2021-03-09 10:11:412021-03-09 10:11:41Nell’ultimo numero di Limes l’Italia si accorge che esiste la Sicilia (II parte)
https://www.massimocosta.blog/wp-content/uploads/2021/03/Schermata-2021-03-07-alle-08.15.44.jpg9461638Massimo Costahttps://www.massimocosta.blog/wp-content/uploads/2020/08/massimo-costa_logo.pngMassimo Costa2021-03-08 19:59:522021-03-09 10:12:36Nell’ultimo numero di Limes l’Italia si accorge che esiste la Sicilia (I parte)
https://www.massimocosta.blog/wp-content/uploads/2021/02/Schermata-2021-01-25-alle-10.33.41.jpg8141170Massimo Costahttps://www.massimocosta.blog/wp-content/uploads/2020/08/massimo-costa_logo.pngMassimo Costa2021-02-07 18:23:302021-02-07 18:23:30Mafia siciliana e Ndrangheta calabrese: un fossato incolmabile?
La parte più interessante, ma anche più difficile da dimostrare in sede giudiziaria, è quella dei conflitti di interesse. E’ semplicemente evidente che esiste una qualche logica di scambio…
Altro capitolo che si dovrebbe aprire in sede giudiziaria, o in via principale, o come evidenza a supporto di altre cause, è la tolleranza inaudita alla censura in atto…
Continuiamo la nostra ideale memoria di parte per una resistenza legale alla deriva in atto. Metterò sempre come immagine la vergogna della votazione totalitaria dello scostamento di bilancio. Perché quando in un Paese le maggioranze diventano bulgare e non c’è più opposizione, l’allarme diventa altissimo.
Questo articolo è proprio una serie di appunti, una memoria che consegnerei idealmente ad un legale, ad uno studio legale per evitare che come cittadini veniamo precipitati nell’orrore totalitario di trattamenti sanitari obbligatori (anche le deportazioni naziste erano presentati come “trattamenti sanitari”, forse ce ne dimentichiamo troppo spesso). Per questo è “lungo”, e sarà diviso in puntate. Ma…
https://www.massimocosta.blog/wp-content/uploads/2020/11/Schermata-2020-11-26-alle-18.52.47.jpg634866Massimo Costahttps://www.massimocosta.blog/wp-content/uploads/2020/08/massimo-costa_logo.pngMassimo Costa2020-11-27 19:26:142020-11-27 19:26:14Vaccinazione obbligatoria e deriva totalitaria – Appunti per una resistenza giudiziaria (I Parte)
Prendo spunto da un post FB di un collega accademico (non è necessario fare nomi) che, con il gusto della provocazione, propone un “eptalogo” del “buon governo” di quelli che strappano facili applausi, perché fondati su alcuni “topoi” (luoghi comuni), ormai tanto radicati nel sentire comune quanto malfermi se si va alla sostanza delle cose.
Ai primi due punti di questi “sette comandamenti” (gli altri li tralasciamo o ne parleremo altra volta), troviamo scritto:
Il pubblico impiego improduttivo va licenziato;
Gli evasori perseguiti a vita con confisca e carcere.
In due punti soltanto il collega è riuscito a mettere insieme le cd. “sinistre” e “destre” di sistema, apparentemente in contrapposizione, ma in realtà in piena condivisione dell’unica agenda globale. L’occasione per me è troppo ghiotta…
https://www.massimocosta.blog/wp-content/uploads/2020/11/Schermata-2020-11-12-alle-20.46.29.png304652Massimo Costahttps://www.massimocosta.blog/wp-content/uploads/2020/08/massimo-costa_logo.pngMassimo Costa2020-11-12 20:50:272020-11-13 08:57:13Pubblico impiego e Partite IVA sono alleati non nemici
Per chi leggerà quest’articolo fra molto tempo…
siamo alla sera del 7 novembre 2020. Oggi la svolta: con almeno 5 stati ancora in bilico tra riconte e contestazioni avanti le sedi giudiziarie, il “sistema” dei media ha sciolto le vele: Biden È presidente, le contestazioni – se va bene – vanno nei sottotitoli.
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Cookie di Google Analytics
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Altri servizi esterni
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Privacy Policy
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Commenti recenti