La sustinibilitati di la nnipinnenza
La Nnipinnenza d’un Pòpulu dipenni di tanti fattori…
La Nnipinnenza d’un Pòpulu dipenni di tanti fattori…
Per ragioni professionali mi è capitata tra le mani la prima relazione semestrale con cui il Governo rendiconta al Parlamento sullo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Mi sono bastate poche pagine perché…
Un tema di particolare interesse per l’indipendentismo siciliano è quello della politica monetaria. Nel mondo globalizzato di oggi lo spazio per una politica monetaria autonoma è molto ristretto, e questo bisogna saperlo senza farsi troppe illusioni.
Ancora più serio il problema per una nazione che uscisse da una dominazione coloniale come può essere la Sicilia.
Per dotarsi di una moneta autonoma ed efficace rispetto alle finalità politiche di benessere della società è necessario prima capire di cosa stiamo trattando.
Da anni mi sono occupato di moneta, ma ora lo scenario sta cambiando. Il rischio è di capire bene qualcosa che ormai non c’è più, o si avvia a non esserci più.
La grande novità degli anni che verranno è il “contante digitale”…
La Procura della Corte dei Conti ha impugnato il già travagliatissimo Rendiconto del 2019, dopo che la Corte dei conti, sia pure con alcune raccomandazioni, lo aveva parificato.
Rilevo che, se non sbaglio, una cosa del genere non era mai accaduta prima d’ora.
Che la Sicilia sia in relativo la maggiore beneficiaria di tale strumento, come e più di altre regioni meridionali, non c’è dubbio. In altri termini il reddito di cittadinanza è stato il dividendo, l’unico, che…
È con grande piacere che annuncio la rottura del muro di gomma. Finalmente una rivista autorevole di economia (situata al 72mo percentile dell’indicizzazione Scopus) ha accettato l’articolo mio e di Biagio Bossone sulla natura della moneta per chi la emette. Ancora nei manuali e negli standard contabili è segnata come Debito. In realtà, chi emette […]
Si dice sempre che la Sicilia ha una vocazione turistica. È un refrain che sento da quando sono nato. Io stesso insegno Economia aziendale in un corso di laurea in Scienze del Turismo,…
Mi si chiede cosa ne penso del giudizio di parificazione del Rendiconto della Regione. Non avrei molta voglia di occuparmi di bilancio della Regione. La politica siciliana è di questi tempi “sorda e grigia”. Ma il tema, per la sua paradossalità, merita attenzione. Il Governo coloniale, cioè quello regionale, “esulta”: Musumeci e Armao parlano di […]
È bene dire subito che quello che sta succedendo in questi giorni in Regione, nell’indifferenza pressoché generale peraltro, non ha precedenti nella storia vicina e lontana di questa tormentata Terra.
Era il 2015, quando – per molto meno – avevo intravisto un disegno criminoso che avrebbe condotto la Sicilia al collasso economico e finanziario in breve termine.
Da allora siamo scesi…
Il mio recente intervento sull’accordo “mortale” tra Stato e Regione, ha suscitato un certo interesse (più di 10.000 lettori mentre sto scrivendo), ma anche qualche polemica.
Sono costretto perciò a ritornarci e spiegare bene perché la Sicilia nulla deve al Governo Conte.
Sgombriamo subito il campo da alcuni terribili equivoci.
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy e Cookie Policy
Commenti recenti