Caricamento
  • REGISTRATI
  • ACCEDI
Massimo Costa
  • Home
  • Chi Sono
  • Politica e geopolitica
  • Economia
  • Cultura e Società
  • Questione siciliana
  • Storia della Sicilia
  • Pàgina ‘n Sicilianu
  • Notizie dal blog
  • Video Gallery
  • Contatti
  • SOLO PER I MEMBRI DEL BLOG
    • Accedi
    • Registrati
    • Notifiche
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Utente

Sei in: Home1 / Utente
Caricamento
Cambia foto di copertina
Caricamento
Applicare Annulla
Massimo Costa
Cambia foto di copertina
Massimo Costa
Massimo Costa
Prof. Massimo Costa economista aziendale e studioso di discipline storico-sociali.
Lo stato di questo account utente è Approvato
Informazioni Informazioni
Post Post
Commenti Commenti
Probabilmente l'impreparazione di molti Siciliani a una vita democratica. Nel 1913 si votava ancora con i collegi uninominali in cui…
Su Effetti giuridici delle violazioni di fatto dello Statuto da parte dello Stato Italiano: ex injuria non oritur jus (le illegittimità sono insanabili) (I parte)
Secondo me è un riconoscimento "de facto" dello Stato Italiano e deui suoi atti. Nel momento in cui più del…
Su Effetti giuridici delle violazioni di fatto dello Statuto da parte dello Stato Italiano: ex injuria non oritur jus (le illegittimità sono insanabili) (II parte)
Capisco la presa di posizione di principio e la rispetto. Io però ragiono in politica come Weber (Etica delle conseguenze).…
Su La battaglia di Barcellona – Pozzo di Gotto e il tafazzismo di alcuni sicilianisti
Bentrovato Giuseppe. Grazie.
Su Il Ponte NON è una risorsa, non per la Sicilia

Articoli recenti

  • La privatizzazione e liberalizzazione dei servizi
  • La Cina è vicina?
  • A che serve l’Europa?
  • Questione Agraria e Questione Finanziaria Siciliana: due facce della stessa medaglia?
  • La privatizzazione degli aeroporti siciliani è un altro delitto coloniale

Categorie

  • Cultura E Società
  • Economia
  • In Sicilianu
  • Politica
  • Sicilia
  • Storia siciliana
  • Video
Popolare
  • La battaglia di Barcellona – Pozzo di Gotto e il tafazzismo...11 Settembre 2020 - 17:39
  • Il Ponte NON è una risorsa, non per la Sicilia6 Settembre 2020 - 20:58
  • effetti giuridiciEffetti giuridici delle violazioni di fatto dello Statuto...13 Settembre 2020 - 10:20
  • EvisEffetti giuridici delle violazioni di fatto dello Statuto...19 Settembre 2020 - 21:33
Recente
  • La privatizzazione e liberalizzazione dei servizi28 Febbraio 2023 - 21:20
  • La Cina è vicina?19 Febbraio 2023 - 22:35
  • A che serve l’Europa?17 Febbraio 2023 - 20:05
  • Questione Agraria e Questione Finanziaria Siciliana: due...31 Gennaio 2023 - 13:20
Commenti
  • Eugenio ScarcellaPer quanto poco possa valere la mia opinione, ritengo che...21 Novembre 2022 - 15:10 da Eugenio Scarcella
  • […] “Quindi, in sostanza – precisa il...15 Gennaio 2021 - 14:59 da Massimo Costa: "L’Italia vuole la MORTE della Sicilia" - I Nuovi Vespri
  • Massimo CostaProbabilmente l'impreparazione di molti Siciliani a una...24 Settembre 2020 - 17:29 da Massimo Costa
  • Massimo CostaSecondo me è un riconoscimento "de facto" dello Stato Italiano...24 Settembre 2020 - 17:25 da Massimo Costa
Tags

Ultime dal Blog

  • La privatizzazione e liberalizzazione dei servizi28 Febbraio 2023 - 21:20
  • La Cina è vicina?19 Febbraio 2023 - 22:35
  • A che serve l’Europa?17 Febbraio 2023 - 20:05
  • Questione Agraria e Questione Finanziaria Siciliana: due facce della stessa medaglia?31 Gennaio 2023 - 13:20

Commenti recenti

  • Eugenio Scarcella su Indipendentismo siciliano vs. Indipendentismo italiano – Un nuovo problema
  • Massimo Costa: "L’Italia vuole la MORTE della Sicilia" - I Nuovi Vespri su Accordo Musumeci-Conte per 1 miliardo e 740 milioni di tagli alla spesa in Sicilia
  • Massimo Costa su Effetti giuridici delle violazioni di fatto dello Statuto da parte dello Stato Italiano: ex injuria non oritur jus (le illegittimità sono insanabili) (I parte)
  • Massimo Costa su Effetti giuridici delle violazioni di fatto dello Statuto da parte dello Stato Italiano: ex injuria non oritur jus (le illegittimità sono insanabili) (II parte)
  • Giuseppe Malgioglio su Effetti giuridici delle violazioni di fatto dello Statuto da parte dello Stato Italiano: ex injuria non oritur jus (le illegittimità sono insanabili) (II parte)

Segui su Facebook

© Copyright - Massimo Costa - Site Designed by DL Web Services
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Home
  • Privacy Policy e Cookie Policy
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accetta e chiudiRifiuta e chiudiGestisci opzioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy e Cookie Policy
Accetta le impostazioniAccetta e chiudiRifiuta e chiudi