La Finanza siciliana dopo gli accordi di Crocetta e Musumeci: un quadro riassuntivo (seconda parte)

Seguito della storia. Per chi ha lo stomaco forte, ma anche per chi vuole ribattere alla troppa disinformazione in giro sulla Sicilia…

La Finanza siciliana dopo gli accordi di Crocetta e Musumeci: un quadro riassuntivo (prima parte)

Storia degli accordi di Crocetta e Musumeci. Questa è solo la prima parte. Qualcuno doveva pur mettere nero su bianco quanto è accaduto….

Le truffe finanziarie alla Sicilia prima di Crocetta: l’antefatto

Chi è un minimo informato sa che mai la Sicilia aveva fatto accordi con lo Stato autolesionisti come quelli siglati da Crocetta nel 2012 e 2013…
Meno persone sanno che, anche prima, non erano rose e fiori. La frode italiana ai danni della Sicilia è di vecchia data. In questo articolo vogliamo ripercorrere…

L’agenda appena cominciata … è già finita

La storia di queste settimane, alle nostre latitudini, sembra scorrere secondo i dettami inflessibili dell’agenda globale.

Però, però,…

Conferenza di Confcooperative a San Cataldo sull’Autonomia Differenziata

Per chi volesse un quadro generale sull’Autonomia differenziata, consiglio di assistere a questa conferenza.

Si sono davvero toccati tutti i punti.

A che serve l’Europa?

Dove ci sta conducendo la UE? Che fare di fronte a questa deriva?

Regione e Corte dei conti: l’oghiu fitusu e la padedda spunnata

Dicembre 2022: la Corte dei Conti, sezioni staccate per la Sicilia, sospende la parifica sul Rendiconto del 2020. Che sta succedendo realmente?

Indipendentismo siciliano vs. Indipendentismo italiano – Un nuovo problema

E alla fine ci siamo arrivati. A 206 anni dalla perdita dell’indipendenza la Sicilia si trova di fronte ad un nuovo dilemma…

I RISCHI DEL “MELONISMO” IN SICILIA

Questa popolarità del nuovo Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, trova in Sicilia terreno particolarmente fertile…